L'obiettivo di questo portale è quello di agevolare le aziende nell'inserimento dei prodotti soggetti ad etichetta energetica che secondo la normativa Europea 2017/2018 Articolo 4, devono essere inseriti obbligatoriamente nel database EPREL.
Con EprelPortal potrete importare e controllare massivamente i vostri modelli da inserire nel database della Comunità Europea senza studiare ed implementare l'Exchange model (Modello di scambio dei dati dei prodotti per l'inserimento nel database).
I prodotti sottoposti ad etichetta energetica da inserire in Eprel sono raggruppati in categorie:
AIR_CONDITIONER
COMBINATION_HEATER
COMBINATION_HEATER_PACKAGE
DOMESTIC_OVEN
HOUSEHOLD_COMBINED_WASHER_DRIER
HOUSEHOLD_DISHWASHER
HOUSEHOLD_REFRIGERATED_APPLIANCE
HOUSEHOLD_TUMBLE_DRIER
HOUSEHOLD_WASHING_MACHINE
HOT_WATER_STORAGE_TANK
LAMP
LOCAL_SPACE_HEATER
LUMINAIRE
PROFESSIONAL_STORAGE_CABINET
RANGE_HOOD
RESIDENTIAL_VENTILATION_UNIT
SOLID_FUEL_BOILER
SOLID_FUEL_BOILER_PACKAGE
SPACE_HEATER
SPACE_HEATER_PACKAGE
TELEVISION
VACUUM_CLEANER
WATER_HEATER
WATER_HEATER_PACKAGE
Ogni categoria a sua volta è composta da una lista di sottocategorie. Al momento EprelPortal gestisce le seguenti:
HEAT_PUMP
LOW_TEMPERATURE_HEAT_PUMP
che fanno parte della categoria principale SPACE_HEATER.
L'azienda dovrà essersi registrata su sistema Eprel della comunità europea ed avere configurato il referente aziendale.
Le funzionalità di EprelPortal disponibili sono:
Configurazione file etichetta energetica: prodotto da Eprel oppure aggiunto al modello manualmente
Configurazione referente: identificativo ottenuto dalla registrazione del referente sul sito della comunità europea Eprel
Importazione dati. Al momento è prevista l'importazione direttamente dal software REF.BOX
Aggiunta documenti .PDF richiesti da Eprel
Per ogni modello verifica della compatibilità con Eprel
Eventuale modifica dei dati dei modelli
Selezione dei modelli da inserire su Eprel. L'operazione crea il file .ZIP come richiesto da Eprel
La sottomissione del file .ZIP, ottenuto da EprelPortal, dovrà essere eseguita manualmente utilizzando l'account Eprel della azienda.
Eleborazione risultato. La sottomissione su Eprel dopo alcuni istanti ritorna un file .XML di risultato, tale file dovrà essere importato su EprelPortal. L'elaborazione del file risultato aggiornerà i modelli indicando l'esito dell'inserimento in Eprel.
Maggiori approfondimenti sono presenti nel manuale utente.